Entro il 30 aprile di ogni anno i soggetti obbligati dalla legge 10/1991 devono nominare l’energy manager. Come calcolare se i consumi di un’azienda le impongono la nomina? Come si nomina l’energy manager e che ruolo ha? Come beneficiare di un sistema dell’energia ISO 50001? Che differenza c’è con la figura dell’EGE? Sono alcuni dei temi affrontati sinteticamente nell’articolo.
Pubblicato su: Qualenergia.
La legge 10/1991 prevede l’obbligo per i soggetti industriali sopra i 10.000 tonnellate equivalenti di petrolio (tep) di consumi annui e per i soggetti degli altri settori oltre i 1.000 tep di nominare annualmente un energy manager. La nomina va presentata attraverso la piattaforma NEMO (nomina energy manager on-line) creata da FIRE in applicazione della circolare del MiSE 18 dicembre 2014 e disponibile all’indirizzo http://nemo.fire-italia.org.