Privacy

Il presente blog ha carattere personale e non è finalizzato alla raccolta di informazioni personali dei visitatori. D’altra parte per il suo funzionamento si appoggia alla piattaforma WordPress e fa uso di servizi di analytics come Google Analytics, che possono raccogliere informazioni sui visitatori come previsto dai propri regolamenti. Come titolare del sito, personale, tutelo per quanto in mio potere la riservatezza dei dati personali e garantisco ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 ( “GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’utente (“Interessato”) le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.

Per quanto non indicato espressamente valgono le disposizioni generali in materia di trattamento dei dati personali previsti dal regolamento GDPR. Questa pagina potrà essere aggiornata per tenere conto di eventuali modifiche allo stesso.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è Dario Di Santo. Per eventuali comunicazioni in merito alla privacy è possibile contattarmi sul mio profilo LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/dariodisanto/.

Quali dati personali vengono raccolti

Non è richiesto l’inserimento di dati personali per la navigazione nel sito e l’accesso ai suoi contenuti, salvo quanto raccolto dai servizi di Analytics come indicato nella sezione più in basso.

Chi si iscrive al blog o lascia dei commenti autorizza esplicitamente la condivisione e il trattamento di dati quali nome, cognome e mail con il sottoscritto e, nel caso dei commenti, con i visitatori del blog.

Perché vengono raccolti e modalità di trattamento e conservazione

Il blog non richiede all’Interessato di fornire dati c.d. “particolari”, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

Si precisa che il consenso dato attraverso commenti o l’iscrizione al blog può essere revocato in qualsiasi momento attraverso l’apposita funzione presente nelle mail di aggiornamento inviate dal blog o inviando una richiesta a https://it.linkedin.com/in/dariodisanto/, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato fino al momento della revoca.

Se l’Interessato fornisce dati personali di terzi, deve essere sicuro che questi soggetti siano stati adeguatamente informati e abbiano acconsentito al relativo trattamento nelle modalità descritte dalla presente informativa.

Periodo di conservazione e criteri

Il trattamento è svolto in forma automatizzata e/o manuale, secondo quanto riportato nelle informative delle piattaforme utilizzate indicato più avanti nella pagina.

Ambito di comunicazione e diffusione

I dati raccolti non saranno diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.

Iscrizione al sito, statistiche WordPress e commenti

Informazioni sui dati raccolti da WordPress e dalla società Automattic Inc. sono disponibili ai seguenti link:

L’iscrizione al blog comporta l’invio automatico di mail da parte di WordPress. Informazioni sulla gestione dei dati forniti (mail) sono disponibili all’indirizzo https://jetpack.com/support/subscriptions/?site=www.dariodisanto.com#privacy.

Le informazioni sui dati raccolti dal sistema di statistica di WordPress sono riportati qui: https://jetpack.com/support/jetpack-stats/#privacy.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati sull’Interessato, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento dell’interazione con il contenuto incorporato.

I siti incorporati possono includere YouTube, Slideshare ed altri servizi, sulle cui pagine è possibile individuare le relative privacy policy.

Utilizzo di Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, California, 94043 USA, (di seguito “Google”). Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, dei file di testo che vengono salvati sul vostro computer per consentire di analizzare come utilizzate il sito web.

Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, si prega di visitare il sito Internet https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html

Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a vistare il sito Internet https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

Utilizzando il blog si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.

Diritti dell’Interessato

In ogni momento, l’Interessato potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

  • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • ottenere la limitazione del trattamento;
  • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
  • chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Si fa presente che tale richiesta va indirizzata alle piattaforme di terzi sopra indicate per quanto di loro competenza. Personalmente posso solo cancellare commenti vecchi su richiesta. A tale proposito contattarmi su https://it.linkedin.com/in/dariodisanto/.