Non di soli GW vive l’uomo

Serve l’intelligenza nel progettare, costruire e gestire. Quell’intelligenza che i nostri nonni avevano e che consentiva di realizzare opere ormai impensabili, nonostante i bonus tecnologici di cui disponiamo. Quell’intelligenza che non si può essere volatilizzata. 

Tratto da: Quotidiano Energia.

Qualcuno di voi ricorderà che dieci anni or sono avevamo il problema di una capacità di generazione elettrica insufficiente. Il Governo promulgò dei provvedimenti per facilitare e velocizzare la realizzazione di nuove centrali e per potenziare le reti elettriche, senza però fissare limiti, visto che contestualmente il mercato era stato liberalizzato e dunque stava ai produttori decidere quanto, come e dove investire. Può essere interessante verificare sinteticamente il risultato di un decennio di scelte.

Continue reading →

La ripresa passa dal cost saving

Formazione e informazione, ma anche una gestione dell’energia certificata e adeguati incentivi sono le linee guida per dare un nuovo slancio alle politiche di efficienza.

Pubblicato su: GreenBusiness 1-2/2013

Tutti riconoscono che l’efficienza energetica è utile e produce numerosi benefici per il Paese, specie in Italia, dove la dipendenza dall’estero all’85% ne fa un must. Eppure le barriere esistenti hanno finora rallentato la diffusione di questa risorsa preziosa. Volendo fare alcune proposte per promuovere il mercato si possono considerare i seguenti punti. Continue reading →