L’intervista rilasciata alla trasmissione Prometeo di ClassTV del 30 maggio sui temi dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili.
Tag: obiettivi
Una Regione energy smart
Intervento tenuto il 3 aprile 2014 al convegno “Per una Regione energy smart” organizzato dal gruppo consigliare Per il Lazio. Il tema è quello di come coniugare sviluppo e competitività.
Per essere smart occorre anzitutto usare l’intelligenza, onde evitare che il fenomeno si identifichi con una serie di tecnologie di per sé affascinanti, ma non dotate di raziocinio autonomo. Insomma: smart people for smart technologies. Nel campo dell’efficienza energetica, materia sempre più al centro dell’interesse, ma molto complessa, di intelligenza ne serve tanta e in varie forme: per la conoscenza, per la gestione, per l’integrazione, per l’innovazione. Un compito del governo regionale è proprio quello di favorire lo sviluppo di queste capacità.
Intervista sull’efficienza energetica per la rivista RCI
Intervista sull’efficienza energetica pubblicata sul secondo numero del 2014 della rivista RCI di Tecniche nuove. Considerazioni molti sintetiche collegate al settore degli impianti di media e piccola taglia. L’importanza della conoscenza dei consumi e di una reale strategia nazionale energetica fra i punti esposti.
Pubblicata su: RCI progettare rinnovabili riscaldamento climatizzazione idropica.
Enermanagement 2013: mercato dell’efficienza energetica da costruire
Le presentazioni tenute alla conferenza FIRE Enermanagement 2013 il 20 novembre a Milano.
I temi trattati nella prima riguardano gli obiettivi comunitari 20-20-20, la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, le diagnosi energetiche, i sistemi di gestione dell’energia ISO 50001 e gli energy manager.
Gli argomenti alla base della seconda sono i 3 passi dell’efficienza energetica e i fondamentali sui nuovi modelli di business.
Audizione FIRE sulla Strategia energetica nazionale presso la X Commissione della Camera (attività produttive, commercio e turismo)
Il contributo illustrato nel corso dell’audizione sulla SEN in corso alla Camera dei Deputati. La presentazione illustra sinteticamente le criticità evidenziate da FIRE e le proposte avanzate dalla Federazione.
Di seguito è disponibile il link al documento integrale delle osservazioni FIRE:
OsservazionI FIRE sulla strategia energetica nazionale