Multimodalità nei trasporti (senza condivisione, però)

Mi hanno segnalato questo video finanziato dal Ministero dell’Ambiente.

L’idea del filmato è simpatica, anche se passatemi due considerazioni:

  • manca la condivisione dei mezzi di trasporto (e.g. car sharing, bike sharing, etc.), un peccato considerato che si sta diffondendo, ma è ancora poco conosciuta, e che è il MATTM ad esserne il promotore principale;
  • l’impressione è che alla multimodalità ci si stia arrivando più per necessità legate alla crisi che non per una interiorizzazione dei temi ambientali ed energetici che negli anni passati hanno portato a promuoverla (quindi non mi è chiaro quale sarà l’effetto del video).

Comunque è il risultato che conta, e a Roma di biciclette ormai se ne vedono parecchie. Stare di più fra la gente non può che fare bene, specie in un momento di crisi. In fondo l’auto usata dal singolo è una metafora di una società chiusa in sé stessa che fatica a trovare soluzioni ai suoi problemi.