La presentazione introduttiva alla sessione di Enermanagement sugli strumenti per finanziare l’efficienza energetica. Oltre a illustrare i principali modelli di business collegati all’efficienza energetica, ho parlato degli elementi abilitanti, necessari per sbloccare il finanziamento tramite terzi, delle tipologie di finanziamento disponibili e dell’evoluzione in corso, e dell’importanza di puntare anche su ricerca e sviluppo, elementi chiave per raggiungere gli obiettivi indicati dalla COP21 per mitigare i cambiamenti climatici.
Tag: modelli di business
Efficienza energetica e strumenti finanziari
La presentazione sulle opportunità collegate all’efficienza energetica e sulle modalità di finanziamento degli interventi illustrata al convegno Italcogen nell’ambito di KeyEnergy. La FIRE sta predisponendo una guida agli strumenti finanziari che sarà illustrata nell’ambito del webinar Whaves il 16 dicembre. Nella presentazione si illustrano le modalità di finanziamento e i fattori abilitanti.
Atti disponibili a breve sul sito www.italcogen.it.
Forum degli energy manager a Smart energy expo
La FIRE ha organizzato a Verona, in collaborazione con EKN e Verona Fiere nell’ambito di Smart energy expo la seconda edizione del Forum degli energy manager, quest’anno con un profilo internazionale. L’incontro ha visto la partecipazione di relatori internazionali che hanno illustrato il quadro legislativo comunitario, le tendenze di mercato e una serie di buone pratiche sull’energy management.
Fra i temi emersi, oltre alle opportunità per il sistema Paese e per imprese e consumatori collegate all’efficienza energetica, il ruolo centrale che gli energy manager possono giocare. Le esperienze nazionali e internazionali dimostrano come la produttività degli energy manager, unita alla capacità di vedere l’efficienza energetica come parte integrante del core business aziendale, siano armi vincenti per conseguire risultati considerevoli in pochi anni.
Di seguito la mia presentazione introduttiva al Forum e le video interviste rilasciate a Canale Energia e Tekneco.
Atti del Forum disponibili nella Pressroom FIRE. Una versione italiana della presentazione è disponibile sul post legato all’Energy Summit del Sole24Ore.
Finanziare l’efficienza energetica a Smart energy expo
EKN in collaborazione con FIRE e Verona Fiere ha organizzato il convegno Finanziare l’efficienza energetica nell’ambito di Smart energy expo. Ho introdotto i lavori con una presentazione sulle sfide e le problematiche legate al finanziamento dei progetti di efficienza energetica, legate a una gestione rischi ancora da mettere a punto, sia da parte degli operatori di mercato e dei grandi consumatori, sia del sistema del credito.
Un aspetto positivo, oltre alla consistente disponibilità di fondi pubblici e privati e alla presenza di un sistema di incentivazione completo, è rappresentata dall’evoluzione del mercato del credito. Non è certo maturo, ma dall’osservatorio privilegiato di FIRE, che da anni segue il tema, si notano i passi avanti di anno in anno.
Gli atti del convegno sono disponibili sulla Pressroom di FIRE.
Dieci anni di certificati bianchi
I risultati di dieci anni di attività del meccanismo dei certificati bianchi, presentato il 10 aprile 2014 alla conferenza annuale “Certificati bianchi: titoli di efficienza energetica a portata di mano” organizzata da FIRE. Fra i contenuti: i principali numeri, il percorso svolto, il collegamento con la direttiva 2012/27/UE e con la strategia nazionale sull’efficienza energetica.
Le altre presentazioni della conferenza sono disponibili su: www.certificati-bianchi.com