La recente sentenza del TAR della Lombardia in accoglimento del ricorso presentato da alcune imprese di distribuzione fa venire meno il cap introdotto dal D.M. 10 maggio 2018 sul contributo tariffario nel meccanismo dei certificati bianchi. Una questione in più per uno schema già gravato di problemi. La sentenza merita di essere letta, in quanto esempio di contorsioni all’italiana sulla forma delle cose, con buona pace della sostanza. Resterà da vedere cosa succederà sul mercato dei titoli in attesa della definizione di nuove regole da parte dell’ARERA. La speranza è che prevalga il buon senso e che la politica si decida a porre la giusta attenzione allo schema dei TEE.
Articolo pubblicato su Staffetta Quotidiana.
Il meccanismo dei certificati bianchi ha le sue pene da affrontare, fra la carenza dei titoli sul mercato, l’offerta che stenta a riprendersi, la riduzione della trasparenza dei dati pubblicati (e.g. quanti PC sono stati presentati ed approvati? Perché non ci è dato saperlo con dati aggiornati mensilmente?), le difficoltà dei distributori obbligati chiamati a subire un passivo in bilancio senza sostanzialmente poter compiere azioni per evitarlo, un contenzioso incredibile legato a percentuali di verifiche con esito negativo che lasciano attoniti, etc.
Continue reading →