Forum degli energy manager a Smart energy expo

La FIRE ha organizzato a Verona, in collaborazione con EKN e Verona Fiere nell’ambito di Smart energy expo la seconda edizione del Forum degli energy manager, quest’anno con un profilo internazionale. L’incontro ha visto la partecipazione di relatori internazionali che hanno illustrato il quadro legislativo comunitario, le tendenze di mercato e una serie di buone pratiche sull’energy management.

Fra i temi emersi, oltre alle opportunità per il sistema Paese e per imprese e consumatori collegate all’efficienza energetica, il ruolo centrale che gli energy manager possono giocare. Le esperienze nazionali e internazionali dimostrano come la produttività degli energy manager, unita alla capacità di vedere l’efficienza energetica come parte integrante del core business aziendale, siano armi vincenti per conseguire risultati considerevoli in pochi anni.

Di seguito la mia presentazione introduttiva al Forum e le video interviste rilasciate a Canale Energia e Tekneco.

Atti del Forum disponibili nella Pressroom FIRE. Una versione italiana della presentazione è disponibile sul post legato all’Energy Summit del Sole24Ore.

Continue reading →

Intervista con In crescita

L’intervista rilasciata alla redazione di In crescita, il sito della Regione Lazio dedicato agli strumenti e alle idee per le imprese.

Pubblicata su: www.increscita.it/news/l_energy_manager_svolge_un_lavoro_fondamentale_in_italia_sono_2_000-39

“L’ENERGY MANAGER? SVOLGE UN LAVORO FONDAMENTALE. IN ITALIA SONO 2.000”

Dario Di Santo, direttore Fire, spiega il ruolo del responsabile per l’uso razionale dell’energia e il percorso di formazione: “Laurea scientifica ed esperienza sul campo”

dario_di_santo“L’Energy manager è una figura aziendale fondamentale, perché l’energia è una commodity di importanza primaria che va gestita da un professionista chiaramente individuato e competente”. Dario di Santo, direttore generale della Federazione italiana uso razionale dell’energia e con una lunga esperienza in materia di fonti rinnovabili ed efficienza energetica, spiega ainCrescita.it l’evoluzione del ruolo degli Energy manager in Italia. Questa figura professionale, che può essere interna o esterna all’azienda, nel nostro Paese è strettamente collegata a quella del Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia.

Continue reading →

Una Regione energy smart

Intervento tenuto il 3 aprile 2014 al convegno “Per una Regione energy smart” organizzato dal gruppo consigliare Per il Lazio. Il tema è quello di come coniugare sviluppo e competitività.

Per essere smart occorre anzitutto usare l’intelligenza, onde evitare che il fenomeno si identifichi con una serie di tecnologie di per sé affascinanti, ma non dotate di raziocinio autonomo. Insomma: smart people for smart technologies. Nel campo dell’efficienza energetica, materia sempre più al centro dell’interesse, ma molto complessa, di intelligenza ne serve tanta e in varie forme: per la conoscenza, per la gestione, per l’integrazione, per l’innovazione. Un compito del governo regionale è proprio quello di favorire lo sviluppo di queste capacità.

Continue reading →

Efficienza energetica: le opportunità per le aziende

La presentazione effettuata nell’ambito del Verona Forum degli energy manager, evento organizzato da FIRE in collaborazione con Verona Fiere e EKN nel corso di Smart energy expo. I temi trattati riguardano come cogliere le opportunità di mercato, come sta evolvendo il ruolo degli energy manager, perché l’efficienza energetica è l’unica risorsa contro il caro bollette.

Gli atti del Forum sono disponibili su http://pressroom.fire-italia.org