Per individuare le opportunità di risparmio energetico e di efficientamento dei processi produttivi e dei servizi di un edificio, il monitoraggio dei consumi energetici è uno strumento fondamentale. In questo articolo, scritto per la Camera di commercio di Bolzano, affronto il tema del monitoraggio per i processi produttivi. L’aspetto più importante è che investire in un buon sistema di monitoraggio, espandendolo nel tempo, consente di ottenere molteplici benefici alle imprese e agli enti, non solo energetici.
In questa fase caratterizzata da prezzi dell’energia cresciuti di 3-4 volte rispetto al passato (o anche di più a seconda dei contratti in essere e del mix di combustibili), molte imprese hanno drammaticamente compreso come l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili sono interventi fondamentali non solo nell’ottica della decarbonizzazione. La buona notizia è che c’è quasi sempre una grande quantità di energia che si può risparmiare con interventi di semplice regolazione e di ottimizzazione o comunque dai tempi di ritorno molto brevi. Per cogliere questa opportunità, prima ancora di una diagnosi energetica, risulta fondamentale avere a disposizione un sistema di monitoraggio.
Continue reading →