Consumi: crolla la domanda, non il prezzo

Articolo di Elena Comelli sul Corriere Economia di lunedì 23 febbraio, che tra l’altro riporta alcuni virgolettati riferiti a una mia intervista rilasciata un mese fa circa.

Il tema è di grande attualità, visto anche quanto emerso recentemente sulla maggior tutela, sui prezzi del mercato libero mediamente più elevati, sulla riforma delle tariffe domestiche.

Va detto che la forbice fra PE e PUN – un problema che avevo segnalato quest’estate – si è ridotta negli ultimi mesi, segno di un possibile cambio di strategia dell’AU sugli approvvigionamenti (come da me segnalato a Comelli all’atto dell’intervista, con l’invio del grafico sopra riportato). Certo è che permangono troppe anomalie nel nostro sistema e che siamo lontani dalle condizioni ideali.

Mi riprometto di tornare sull’argomento, per qualche approfondimento al riguardo.

Comelli su costo energia
Comelli su costo energia

6 Comments

    1. Infatti il nostro è un mercato alquanto strano, caro Marco… Io sono nel libero solo perché finora mi è riuscito di trovare offerte basate su uno sconto fisso sulla componente energia della maggior tutela. Per quelle a prezzo fisso ci vuole molta fortuna per caverne un beneficio nel corso del contratto…

  1. Carissimo Dario speriamo di non perderci questo riferimento ( 30 giugno 2016 ? ) , anch’io come te mi sono trovato un’offerta a sconto sulla Maggior Tutela. Non oso immaginare che caos creerebbe il passaggio obbligato di tutti i clienti della Maggior Tutela al mercato libero.CIAO A PRESTO

Comments are closed.