Caro energia: l’importanza di una strategia per le imprese

Il caro energia ha messo numerose imprese in difficoltà. Imprese che vorrebbero intervenire per risolvere il problema subito, cosa però non possibile. Nella presentazione parlo dell’importanza di agire secondo una strategia pensata per rispondere alle tematiche che più mettono in discussione la competitività nel medio periodo: la questione climatica, la sostenibilità, i temi sociali. La risposta questi problemi si basa, tra l’altro, sull’efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili, e porta con sé la riduzione dell’esposizione al rischio sugli approvvigionamenti e a quello sui prezzi. La buona notizia è che le opportunità di intervento nelle PMI sono ampie e che abbiamo a disposizione strumenti utili, come l’energy manager, le diagnosi energetiche, i dispositivi per il monitoraggio dei consumi e l’automazione, e i sistemi di gestione dell’energia.

Continue reading →

Caro energia: non solo fotovoltaico

FIRE Grande industria efficiente

Chi non vorrebbe fare l’intervento di apertura di un convegno sul fotovoltaico con un intervento dal titolo “caro energia: non solo fotovoltaico”? Me l’hanno chiesto per l’interessante convegno organizzato dal NOI di Bolzano a fine luglio e ho accettato volentieri. L’idea ovviamente è quella di inserire il fotovoltaico in una strategia di impresa ampia, fondata sull’uso razionale dell’energia. Dunque riduzione della domanda attraverso cambiamenti di modelli di business, efficienza energetica e uso di fonti rinnovabili. In chiusura l’invito a rivedere la proposta di valore dei propri prodotti e servizi nell’ottica dell’uso razionale delle risorse e della sostenibilità. Trasformazione necessaria per garantire la competitività delle proprie imprese in futuro.

Di seguito è disponibile il video dell’intervento. Buona visione!

Continue reading →

La transizione energetica per le imprese

Transizione energetica per le imprese

In questo video realizzato a gennaio 2022 per un corso informativo dell’Università di Genova, parlo di cosa significhi la transizione energetica per le imprese. Come prepararsi ad essa, quali opportunità si aprano grazie all’uso razionale dell’energia, alla gestione intelligente delle risorse e alla sostenibilità. E come tutto questo sia quanto mai attuale in questa congiuntura di prezzi energetici e delle materie prime elevati.

Continue reading →

Introduzione al mondo dell’energia

introduzione all'efficienza energetica

In questo video di una dozzina di minuti, realizzato a gennaio 2022 come introduzione a un corso informativo dell’Università di Genova rivolto a personale e studenti, illustro gli aspetti principali relativi a quanta energia consumiamo, perché è importante ridurne la domanda, cosa prevede la transizione energetica e cosa possiamo fare per migliorare la situazione del sistema energetico. Si tratta insomma di un’introduzione al mondo dell’energia.

Continue reading →